Dintorni

Patrimonio dell’umanità Alberobello è meglio conosciuta per i suoi numeroso trulli. Il rione di Rione Monti e Aia piccola sono costituiti quasi esclusivamente da questa tipica architettura.Esiste anche una chiesa a trullo a due piani, la parte vecchia monumentale di questa citta’ del patrimonio dell’Unesco. Alberobello e’ alquanto turistica, ma merita sicuramente una visita. In quasi tutti i luoghi pittoreschi della zona ci sono mercati giornalieri con una vasta gamma di prodotti freschi e locali che possono essere utilizzati per preparare un delizioso pasto. Consigliati bei posti come: Locorotono, Martina Franca, Ceglie, Cisternino en Fasano.

Solido come una roccia
Matera è stata abitata dall’età della pietra ed è unica per le case scavate nella roccia. Gli edifici e la posizione eccezionale rendono un popolare set cinematografico per vari film anche internazionali. Una bella città che è anche sulla lista del patrimonio dell’Unesco.

Taranto è una bellissima città portuale sul golfo di Taranto. Questa capitale della Puglia è originariamente greca e ha una ricca storia. Situata su un promontorio è chiamata anche la città dei due mari perché’ il mare divide il cosiddetto mare grande e mare piccolo.


Lecce è più al sud del tacco, per i suoi bellissimi monumenti del XVI secolo conosciuta come la Firenze del barocco. In epoca romana Lecce era una fiorente città con un anfiteatro. Dopo i Romani, i Saraceni, i Normanni conti e contesse dominarono questo luogo speciale.